"Non buttare via il tuo tempo o il tempo butterà via te."



domenica 21 febbraio 2016

Addio ad Umberto Eco, uomo sinonimo di cultura ed intellettualismo

Con Umberto Eco il mondo intero perde uno tra gli ultimi umanisti della vecchia guardia. Un uomo con una preparazione intellettuale a 360 gradi che nella sua lunga vita è riuscito a scandagliare la cultura in molte delle sue infinite sfaccettature. Scrittore, semiologo, filosofo, giornalista, critico, direttore editoriale, saggista, massmediologo, professore universitario in Italia, Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti e Sud America: servirebbe un’enciclopedia solo per descrivere i campi del sapere in cui si è distinto, lasciandovi il suo stampo incancellabile, arricchito dalla sua particolarissima ironia ed autocritica. Un calibro da 90 riconosciuto ed universalmente acclarato, tanto da ricevere ben 40 lauree honoris causa da diverse università del mondo. Immensa la sua produzione saggistica e narrativa che è continuata fino a pochi giorni prima del trapasso, con l’ultima fatica letteraria che uscirà postuma. Personaggi del genere danno lustro all'intera nazione, orgogliosa di aver dato i natali ad un intellettuale che tutto il mondo in questo momento sta piangendo. Ma, grazie alle sue opere ed alla sua infinità eredità educativa, la sua impronta rimarrà ancora indelebile nei secoli, ad altissimo esempio di generazioni bramose di lettura e di sapere. 

Nessun commento:

Posta un commento