In
un giorno così particolare, in un altrettanto particolare periodo per la nostra
nazione e la nostra regione, sento il dovere di rivolgere un
pensiero al mondo del lavoro. La mia personale riflessione va a chi, fortunato
oggi, un lavoro ce l’ha. Ma, soprattutto, a chi non lo ha più o, con molta
difficoltà, lo sta cercando. Ai precari, ai disoccupati e agli inoccupati. Agli
esodati, alle persone in mobilità, ai cassintegrati, agli sfruttati. Ed a coloro
– il direttore Luciano Regolo, i giornalisti, i redattori, i poligrafici, i collaboratori
ed i lavoratori de l’Ora della Calabria – che in questi giorni stanno lottando,
con le unghie e con i denti, contro
un’inaccettabile censura e per l’affermazione e la tutela del sacrosanto
diritto alla libertà di stampa e di pensiero e, con essi, per la salvaguardia
del loro posto di lavoro e della loro dignità. Sia, la loro, una fruttuosa lotta
per l’affermazione della dignità di tutti i calabresi onesti e perennemente
oppressi dai mali di una terra che, anche, e soprattutto, dalle pagine di un
quotidiano può sperare nell’auspicato ed imprescindibile riscatto. Se muore un
giornale è una parte di tutti noi che se ne va. Se muore un giornale la
sconfitta non è solo di chi ci lavora ma di tutti noi. Buon primo maggio a
tutti.
Nessun commento:
Posta un commento